sia  pur con un po’ di ritardo ( la scorsa settimana è stata particolarmente  impegnativa per incontri con il governo, per inserire nei provvedimenti  finanziari di fine anno alcune proposte delle professioni-vi riferirò  nella prossima assemblea) voglio esprimere un fortissimo ed emozionato   ringraziamento, a nome del Consiglio Nazionale e della categoria, per  lo straordinario - e coraggioso- impegno che avete profuso per la  riuscita dell’iniziativa “Diamoci una scossa”, determinante per l’avvio  di un vero piano di prevenzione sismica nel nostro Paese.
La presenza  in tantissime piazze delle città, le numerose iniziative convegnistiche  e informative sul territorio, la presenza di tanti rappresentanti della  politica e delle istituzioni, la solidarietà e collaborazione tra  Ordini diversi, l’entusiasta partecipazione di migliaia di colleghi  hanno segnato e segneranno una svolta “storica” nella capacità delle  professioni di affrontare in modo innovativo   temi sociali e problemi  della sicurezza.
Posso assicurarvi che l’iniziativa ha notevolmente  aumentato  l’attenzione, nei nostri confronti, del governo e del  parlamento, ma anche di tante altre forze sociali, con la conseguente  importante disponibilità ad ascoltarci, avendo dimostrato forza,  organizzazione e coesione nel rivendicare il nostro ruolo fondamentale  nella tutela  degli interessi della collettività.
Il CNI sta  preparando una circolare riepilogativa delle attività svolte, per cui vi  prego di inviare alla segreteria locandine, documenti, resoconti di  attività svolte, articoli, foto etc.,  per integrare la già corposa  rassegna stampa che sarà allegata.
Sono inoltre previste ulteriori iniziative di pubblicizzazione.
Vi prego di estendere il ringraziamento ai consiglieri, ai referenti dell’iniziativa ed ai colleghi impegnati.
Un abbraccio.
Armando